Jolly Alluminio è stata protagonista di un’intervista esclusiva su Showroom, un noto giornale di settore dedicato a serramentisti e rivenditori di serramenti: Andrea Baraggia, entrato in azienda nel 2022 con un background da ingegnere edile e svariate esperienze professionali all’estero, ha raccontato le strategie che sta implementando in Jolly Alluminio per innovare l’azienda ed affrontare al meglio le sfide future.
Entriamo nel merito dei temi trattati all’interno dell’intervista, facendo un breve riassunto e invitandovi alla lettura completa sul Magazine per approfondire tutti i dettagli.
Un futuro guidato da innovazione, digitalizzazione e sostenibilità
Andrea Baraggia, forte di un’importante esperienza professionale maturata in Olanda, ha portato in azienda una visione innovativa: “Il nostro obiettivo è ottimizzare la comunicazione ed i processi aziendali attraverso la digitalizzazione,” spiega Andrea.
“Abbiamo implementato sistemi per migliorare la gestione interna, dalla programmazione della posa alla condivisione delle attività quotidiane tra ufficio, officina e cantiere. Questi passi ci permettono di avere una visione condivisa degli obiettivi e scadenze settimanali e di essere sempre aggiornati in caso di cambiamenti.”
Lo showroom aziendale di 175 m² ad Aicurzio rimane il cuore pulsante dell’attività, recentemente riallestito con le ultime novità di prodotti per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti. “Ci impegniamo a offrire un’esperienza completa, dalla progettazione alla posa, fino al post-vendita,” aggiunge Andrea. Ciò che ci contraddistingue dai semplici rivenditori di infissi, è la presenza di un’officina ed un ufficio tecnico che ci permettono di andare oltre le soluzioni standardizzate, potendo proporre soluzioni tailor-made in ogni nostro progetto
L’azienda lavora sia con privati che con imprese, collaborando anche con studi di architettura per progetti complessi, tra cui facciate in alluminio-vetro e soluzioni personalizzate.
Jolly Alluminio è convinta che la sostenibilità ambientale vada di pari passo con la sostenibilità economica. Ogni giorno sostituiamo infissi obsoleti con nuovi prodotti tecnologicamente avanzati che permettono, dati alla mano, una notevole riduzione dei costi per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Ne consegue un immediato risparmio energetico ed un calo delle emissioni in atmosfera di gas serra inquinanti.
Il risparmio energetico vogliamo che avvenga anche all’interno della nostra azienda, e perciò abbiamo ridotto del 56% i consumi per l’illuminazione installando luci LED a basso consumo di nuova generazione.
Ci siamo uniti inoltre alla Comunità Energetica Rinnovabile istituita dal Comune di Aicurzio con l’obiettivo di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili riducendo l’inquinamento prevedendo l’installazione di un impianto fotovoltaico da 60kW.
Infine, abbiamo rinnovato il parco mezzi, sostituendo i veicoli aziendali più inquinanti con un nuovo camion ed un nuovo autocarro EURO 6D ed una nuova auto ibrida.
I nostri punti di forza e obiettivi
In un settore sempre più competitivo, Jolly Alluminio si distingue per la qualità dei prodotti e la fiducia dei clienti. Andrea sottolinea l’importanza del passaparola: “Non c’è pubblicità migliore di un cliente soddisfatto che consiglia la nostra azienda. La qualità e la competenza sono i nostri migliori biglietti da visita.”
Guardando al futuro, l’azienda punta ad una crescita sostenibile basata su tre pilastri:
– Efficienza ed innovazione dei processi produttivi e di comunicazione
– Riduzione dei consumi
– Ricambio generazionale
Questo ci permetterà di aumentare la nostra competitività nel settore mantenendo la qualità del servizio e creando le fondamenta per lo sviluppo futuro dell’azienda.