Dopo molti anni di utilizzo può capitare che i serramenti o i relativi complementi, presentino piccoli problemi o malfunzionamenti. Quali sono quindi le problematiche che possono presentarsi? In alcuni casi si tratta di piccole manutenzioni ordinarie, in altri potrebbe essere necessaria la sostituzione.
Può essere utile approfondire insieme questo aspetto, dando qualche esempio ricorrente.
Le difficoltà più ricorrenti che riguardano gli infissi
“La mia finestra non si chiude bene.”
Sicuramente è la problematica che si presenta più spesso, sia sul nuovo che sul vecchio serramento.
Al 99% dei casi si tratta di semplici regolazioni da fare sulle cerniere o sui riscontri di chiusura.
Tale problema si presenta a causa dell’utilizzo nel tempo, dovuto all’apertura e chiusura delle ante (si presenta anche sulle ante dei mobili per intenderci); non si tratta di un difetto di produzione ma si può annoverare tra le manutenzioni ordinarie.
“La tapparella è bloccata e non sale più.”
Anche questa è una problematica molto frequente nelle tapparelle più datate. Tale problematica è dovuta alla rottura di una o più stecche del telo all’interno del cassonetto; ipotesi frequente soprattutto per chi ha tapparelle in plastica o in legno. È un problema di usura molto comune per le tapparelle, e richiede di solito la sostituzione del telo. Per ovviare a tale problematica si consiglia di installare tapparelle in alluminio, più durature nel tempo.
“La mia persiana è rovinata; le stecche stanno cadendo.”
Le vecchie persiane in legno purtroppo sono soggette a forte degrado negli anni dovuto soprattutto all’esposizione al sole. Se il problema è solo di natura estetica, si può provvedere autonomamente a ritinteggiare le ante. Se invece il problema è più grave, con parti ammalorate o stecche rotte e pericolanti, purtroppo l’unica soluzione è la sostituzione completa con un prodotto interamente in alluminio che una volta installato non necessiterà più di alcuna manutenzione e non sarà soggetto a questo tipo di usura.
“L’anta è uscita delle cerniere.”
Per quanto possa spaventare ritrovarsi in questa situazione, in cui l’anta si sgancia dalla cerniera superiore (problematica relativa solo nelle ante con meccanismo anta/ribalta) non si tratta di una rottura, ma semplicemente di una “falsa manovra”. Alcuni serramenti moderni hanno dei dispositivi che impediscono questo tipo di problema, ma, se dovesse capitare contattaci subito e telefonicamente ti diremo come ripristinare immediatamente il suo funzionamento.
Richiedi assistenza a Jolly Alluminio
Queste erano solo alcune delle problematiche più ricorrenti che si possono riscontrare.
Qualora i vecchi serramenti presentino dei problemi, non esitare a contattarci per avere un preventivo per programmare la loro sostituzione.